Manuale Grafico
CREAZIONE FOTO
F1 - Micro Still Life
QUANDO:
- Il prodotto è sotto i 10cm circa
- Quando si vuole fotografare un dettaglio di qualcosa di più grande.
ESEMPI:
- Un dettaglio di un oggetto più grande.
- Il quadrante di un orologio.
- Un gioiello.
- Un'azione che richiede precisione.
NOTE:
anche come inserite la foto nel Moodboard è importante! Se inserite una foto con la tecnica MICRO STILL LIFE assicuratevi sia raffigurata solo una porzione dell'oggetto da fotografare o che sia un oggetto piccolo.

F2 - Micro Lightbox
QUANDO:
- Il prodotto è sotto i 10cm circa, su sfondo neutro
- Quando si vuole fotografare un dettaglio di qualcosa di più grande, su sfondo neutro
ESEMPI:
- Un gioiello è spesso sotto ai 10cm, quindi è utilizzato praticamente sempre.
- Il quadrante di un orologio.
- Un prodotto piccolo, come un rossetto.
- Il dettaglio di un oggetto intarsiato.
Note:
anche come inserite la foto nel Moodboard è importante! Se inserite una foto con la tecnica MICRO LIGHTBOX assicuratevi sia raffigurata solo una porzione dell'oggetto da fotografare o che sia un oggetto piccolo

F3 - Medio Still Life
QUANDO:
- Il prodotto è tra i 10cm e i 30cm circa
- Insieme di più prodotti medio-piccoli
- Quando si vuole fotografare un'azione, ma senza prendere troppo contesto
ESEMPI:
- Delle mani che stanno facendo un lavoro
- Una borsa
- Tre prodotti medi, insieme
- Un Performer che indossa delle scarpe

F4 - Medio Lightbox
QUANDO:
- Il prodotto è tra i 10cm e i 30cm circa, su sfondo neutro
- Insieme di più prodotti medio-piccoli, su sfondo neutro
ESEMPI:
- Una borsetta
- Più birre di un locale
- Un prodotto per capelli
- Una scarpa

F5 - Macro Studio
QUANDO:
- Quando si tratta di abbigliamento o intimo, le foto sono in studio e c'è il Performer.
ESEMPI:
- Maglia e pantalone con Performer
- Completo con Performer
- Camicetta con Performer
- Intimo con Performer

F6 - Macro Esterna
QUANDO:
- Performer all'esterno
- Un edificio o un soggetto molto grande
- Un oggetto di dimensioni superiori ai 40/50 cm e situato all'esterno
ESEMPI:
- Performer con un completo lungo la strada
- Fantino a cavallo
- Operaio sul cantiere
- Sedia da esterno

7 - Macro Interna
QUANDO:
- Persone in un ambiente chiuso mentre lavorano
- Oggetti di dimensioni superiori ai 40/50 cm situati all'iterno
- Performer in un ambiente chiuso (differente dallo studio fotografico)
ESEMPI:
- Persone in ufficio
- Un divano
- Idraulico che lavora
- Manichini all'interno di un negozio

CREAZIONE VIDEO
V1 - Ripresa dall'alto oscillante
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F1, F2, F3 o F4
MOVIMENTO:
- Movimento oscillante da sinistra a destra o da destra a sinistra, con fulcro sull'oggetto.

V2 - Ripresa dall'alto con rotazione
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F1, F2, F3 o F4
MOVIMENTO:
- Movimento a rotazione da sinistra a destra o da destra a sinistra, con fulcro sull'oggetto e ripresa dall'alto. perpendicolare all'oggetto.

V3 - Sogg. in movimento da dietro
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F7, F6 ed è una persona.
MOVIMENTO:
- Il Performer o la persona che sta lavorando cammina in avanti, il Creator la segue camminandole dietro con la telecamera in mano.

V4 - Sogg. in movimento laterale
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F7, F6 ed è una persona.
MOVIMENTO:
- Il Performer o la persona che sta lavorando cammina in avanti, il Creator lo affianca e cammina al suo passo inquadrandolo lateralmente.

V5 - Sogg. in movimento frontale
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F7, F6 ed è una persona.
MOVIMENTO:
- Il Performer o la persona che sta lavorando cammina in avanti, il Creator gli sta davanti e cammina all'indietro mentre lo riprende.

V6 - Sogg. fermo asse Y
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F7, F6, F5
MOVIMENTO:
- Dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto.

V7 - Sogg. Fermo asse X
QUANDO:
- Quando il soggetto della foto è F7, F6
MOVIMENTO:
- Da sinistra a destra o da destra a sinistra. Il centro del movimento è il Creator.
